Considerando i recenti sviluppi dell’acquacoltura e la crescente richiesta di qualità sui prodotti alimentari il nostro allevamento oltre a mallevare la rintracciabilità del prodotto si è dotato di una serie di misure di controllo e certificazione che ne garantiscono la qualità.
- Il fondo drenante delle vasche di allevamento impedisce la putrefazione anaerobica e quindi che i prodotti di tale processo trasferiscano cattivi sapori al prodotto.
- L’uso dell’ossigeno puro consente di rafforzare quanto sopra espresso inoltre permette agli animali di utilizzare meglio gli alimenti con favorevoli ripercussioni sul loro stato di salute e quindi di qualità delle carni.
- Il particolare sistema impiantistico e la trasparenza delle acque continuamente depurate e filtrate permette di aver continuamente sotto il controllo visivo gli animali e quindi accertarsi del loro stato sanitario senza avere sorprese al momento della pesca inducendo il produttore ad immettere sul mercato anche soggetti in stato precario di salute e pertanto di bassa qualità.
- Gli alimenti già testati all’origine dalla Ditta produttrice scelta tra le migliori per qualità e serietà vengono ancora analizzati a campione casuale per verificare che quanto espresso dal venditore corrisponda pienamente alle esigenze di qualità richieste.
- I processi di ricambio, analisi dei parametri chimico fisici, alimentazione, stato di salute, analisi dei soggetti a campione e lo stato igienico sanitario degli ambienti e delle apparecchiature di lavorazione vengono monitorati continuamente e certificati in un protocollo concordato di autocontrollo.
- Il personale è istruito a segnalare qualsiasi anomalie che possano individuare durante le operazioni loro assegnate.
Annunci